Nella prima colonna sono riportate le capacità dei condensatori in ” picofarad ” e nelle colonne A-B-C-D le sigle che potrete trovare stampigliate sul loro corpo.
Le sigle della colonna A sono usate dalle industrie Asiatiche
Le sigle della colonna B sono usate dalle industrie Europee.
Le sigle della colonna C sono usate dalle industrie USA.
Le sigle della colonna D sono usate dalle industrie Tedesche.
Sigle riportate sui condensatori |
||||||||||
Picofarad | A | B | Picofarad | A | B | C | D | |||
0,5 | 0,5 | p5 | 1.000 | 102 | 1n | .001 | ||||
1,0 | 1 | 1p0 | 1.200 | 122 | 1n2 | .0012 | ||||
1,2 | 1.2 | 1p2 | 1.500 | 1502 | 1n5 | .0015 | ||||
1,5 | 1.5 | 1p5 | 1.800 | 182 | 1n8 | .0018 | ||||
1,8 | 1.8 | 1p8 | 2.200 | 222 | 2n2 | .0022 | ||||
2,2 | 2.2 | 2p2 | 2.700 | 272 | 2n7 | .0027 | ||||
2,7 | 2.7 | 2p7 | 3.300 | 332 | 3n3 | .0033 | ||||
3,3 | 3.3 | 3p3 | 3.900 | 392 | 3n9 | .0039 | ||||
3,9 | 3.9 | 3p9 | 4.700 | 472 | 4n7 | .0047 | ||||
4,7 | 4.7 | 4p7 | 5.600 | 562 | 5n6 | .0056 | ||||
5,6 | 5.6 | 5p6 | 6.800 | 682 | 6n8 | .0068 | ||||
6,8 | 6.8 | 6p8 | 8.200 | 822 | 8n2 | .0082 | ||||
8,2 | 8.2 | 8p2 | 10.000 | 103 | 10n | .01 | u01 | |||
10 | 10 | 10 | 12.000 | 123 | 12n | .012 | u012 | |||
12 | 12 | 12 | 15.000 | 153 | 15n | .015 | u015 | |||
15 | 15 | 15 | 18.000 | 183 | 18n | .018 | u018 | |||
18 | 18 | 18 | 22.000 | 223 | 22n | .022 | u022 | |||
22 | 22 | 22 | 27.000 | 273 | 27n | .027 | u027 | |||
27 | 27 | 27 | 33.000 | 333 | 33n | .033 | u033 | |||
33 | 33 | 33 | 39.000 | 393 | 39n | .039 | u039 | |||
39 | 39 | 39 | 47.000 | 473 | 47n | .047 | u047 | |||
47 | 47 | 47 | 56.000 | 563 | 56n | .056 | u056 | |||
56 | 56 | 56 | 68.000 | 683 | 68n | .068 | u068 | |||
68 | 68 | 68 | 82.000 | 823 | 82n | .082 | u082 | |||
82 | 82 | 82 | 100.000 | 104 | 100n | .1 | u1 | |||
100 | 101 | n10 | 120.000 | 124 | 120n | .12 | u12 | |||
120 | 121 | n12 | 150.000 | 154 | 150n | .15 | u15 | |||
150 | 151 | n15 | 180.000 | 184 | 180n | .18 | u18 | |||
180 | 181 | n18 | 220.000 | 224 | 220n | .22 | u22 | |||
220 | 221 | n22 | 270.000 | 274 | 270n | .27 | u27 | |||
270 | 271 | n27 | 330.000 | 334 | 330n | .33 | u33 | |||
330 | 331 | n33 | 390.000 | 394 | 390n | .39 | u39 | |||
390 | 391 | n39 | 470.000 | 474 | 470n | .47 | u47 | |||
470 | 471 | n47 | 560.000 | 564 | 560n | .56 | u56 | |||
560 | 561 | n56 | 680.000 | 684 | 680n | .68 | u68 | |||
680 | 681 | n68 | 820.000 | 824 | 820n | .82 | u82 | |||
820 | 821 | n82 | 1 microF | 105 | 1 | 1 | 1u |
|
CONDENSATORI CERAMICI
Il metodo della colonna A, adottato dai Giapponesi, segue questa regola:
– le prime due cifre indicano i primi due numeri di capacità;
– la terza cifra indica quanti zeri bisogna aggiungere al numero.
Se troveremo dei condensatori siglati 101 – 102 – 103 otterremo:
10 + 0 = 100 picoFarad
10 + 00 = 1000 picoFarad
10 + 000 = 10000 picoFarad
Altre case siglano i condensatori in nanoFarad aggiungendo dopo il numero la lettera minuscola n.
Ai condensatori siglati 1n – 10n – 100n bisognerà aggiungere al posto della n tre zeri quindi 1n sarà 1 + 000 = 1000 – 10 + 000 = 10.000
100 + 000 = 100.000 picofarad.
Nello spazio compreso tra 1.000 pF fino a 8.200 pF troveremo la letteran tra la prima e la seconda cifra al posto del punto, pertanto i condensatori siglati 1n2 – 1n5 -3n3 ecc. avranno una capacità di 1.200 – 1.500 – 3.300 picoFarad.
Altre Case preferiscono siglare la capacità in microfarad, ma per mancanza di spazio si esclude il primo zero e al posto della virgola si utilizza il punto, perciò i condensatori siglati .1 – .01 avranno queste capacità 100.000 – 10.000 picoFarad.
CONDENSATORI AL POLIESTERE
I condensatori al poliestere oltre ad essere siglati con il sistema dei condensatori ceramici, possono utilizzare anche la lettera greca u (micro). In pratica la lettera u sostituisce lo O, (zero virgola), quindi un condensatore siglato u01 avrà una capacità di 0,01 microFarad.
Perciò se abbiamo dei condensatori siglati u1 – u47 – u82, dovremo leggerli 0,1 – 0,47 – 0,82 micro Farad. Sui condensatori al poliestere, oltre al valore della capacità vengono riportati dei numeri o altre sigle che possono trarre in inganno un principiante. Ad esempio 1K potrebbe essere facilmente interpretato come 1 Kilo, cioè 1.000 picoFarad, perché la lettera K viene considerata erroneamente l’equivalente di 1.000, mentre la reale capacità di questo condensatore è di 1 microFarad.
La lettera M, ad esempio 1M, potrebbe essere considerata l’equivalente di microFarad, mentre in realtà le lettere M-K-J presenti dopo il valore della capacità indicano solo la tolleranza: M = tolleranza minore del 20% K = tolleranza minore del 10% J = tolleranza minore del 5% Quindi un condensatore siglato .01M indica che il condensatore è da 10.000 pF con una tolleranza minore del 20%. Dopo le lettere M-K-J indicanti la tolleranza, sono presenti dei numeri che stanno ad indicare la tensione di lavoro.
Quindi se troverete scritto .15M50 significa che il condensatore ha una capacità di 150.000 picoFarad, che la sua tolleranza è M = 20% e la sua tensione di lavoro è di 50 volt. Condensatori in parallelo Condensatori in serie Collegando in parallelo due o tre condensatori si ottiene un valore di capacità pari alla somma delle capacità utilizzate: CX = C1 + C2
Esempio: Se colleghiamo in parallelo un condensatore da 56.000 pF con uno da 2.200 pF, otterremo una capacità CX pari a: 56.000 + 2.200 = 58.200 picoFarad Collegando in serie due condensatori otterremo un nuovo valore di capacità che potrà essere calcolato con la seguente formula: CX = (C1 x C2) : (C1 x C2)
Esempio: Collegando in serie un condensatore da 1.500 pF con uno da 560 pF, il valore di capacità che otterremo sarà di: (1.500 x 560) : (1.500 + 560) = 407 pF Come potete notare, ponendo in serie due capacità di valore diverso si ottiene un valore inferiore rispetto al condensatore di capacità più piccola. Per calcolare la capacità C2 che occorre applicare in serie ad un condensatore di capacità conosciuta C1 per ottenere un valore CX precedentemente stabilito, potremo usare la seguente formula: C2 = (C1 x CX) : (C1 – CX)
Per risolvere questo problema basterà collegare in serie due condensatori da 22.000 pF – 250 volt lavoro e in questo modo otterremo una capacità di 11.000 pF in grado di sopportare una tensione di 250 + 250 = 500 volt. dove: C2 = C1 = CX è la capacità da applicare in serie a C1 è la capacità di valore noto è il valore di capacità da ottenere Esempio = Abbiamo un condensatore C1 da 820 pF e vorremmo ottenere una capacità CX da 700 pF. Vorremmo quindi conoscere il valore di C2 da applicare in serie a C1: (820 x 700) : (820 – 700) = 4.783 pF
In questo caso collegheremo in serie a C1 un condensatore C2 da 4.700 pF. Per ottenere il valore di CX, anziché fare un collegamento in serie tra due capacità, si preferisce a volte collegare due condensatori in parallelo. Nel nostro esempio, per ottenere 700 pF risulterà più semplice scegliere un condensatore da 680 pF e collegargli in parallelo 22 pF, infatti: 680 + 22 = 702 pF
Importante: Collegando in serie due condensatori di identico valore, la capacità si dimezza, ma in compenso si raddoppia la tensione di lavoro. Per questo motivo il collegamento in serie si usa normalmente per ottenere una capacità in grado di lavorare con una tensione doppia rispetto a quella di un solo condensatore. Esempio = Ci occorre un condensatore da 10.000 pF- 400 volt lavoro, ma in commercio riu¬sciamo a reperire soltanto dei condensatori con una tensione di lavoro di 250 volt
The you response for Capacitor 365uuF in pF = ….